HARD DISK




HDD e SSD
Il disco rigido è il cuore di qualsiasi server, computer o portatile. A parte il suo scopo ovvio - installare il sistema operativo che ti permette di usare il computer - può essere usato per immagazzinare dati essenziali, partizionarli e gestire efficacemente le informazioni che salvi sul tuo computer. Per influire sulle prestazioni del dispositivo, è una buona idea montare un HDD (hard disk drive) di capacità adeguata o un SSD (solid state drive) se hai bisogno di velocità piuttosto che di capacità.
Per coloro che usano computer portatili e computer per uso domestico - principalmente per l'intrattenimento, la navigazione in internet, o l'archiviazione dei programmi e dei file di dati più necessari, gli SSD fino a 1TB o 2TB saranno sufficienti. Per i computer utilizzati per lavorare con grandi quantità di dati, si raccomanda di scegliere dischi rigidi interni con capacità maggiori. Per i server e i computer per scopi speciali, sono disponibili capacità di archiviazione fino a 10TB, 12TB, 14TB, 16TB, 18TB, 20TB. Capacità più elevate come 22TB e 24TB sono previste a breve.
Esplora i tipi di HDD e SSD
La distinzione più importante tra gli hard disk è la divisione in HDD e SSD. I primi sono progettati per l'archiviazione di file di grande capacità e meno utilizzati attualmente, perché la loro costruzione (piatto) è caratterizzata da tempi di accesso più lenti, cioè i file si caricano più lentamente. Gli SSD si basano sulla memoria flash (semiconduttori), che è molto più veloce e permette un accesso istantaneo ai file selezionati.
Un hard disk interno (HDD) può essere equipaggiato con un connettore SATA - il più vecchio e popolare nei computer desktop - o un connettore SAS per le soluzioni server. Oggi ci sono ancora unità da 2,5" e 3,5" disponibili, ma le soluzioni più piccole stanno diventando meno popolari a spese degli SSD.
Gli SSD sono un po' più complicati, poiché il fattore di forma (dimensione dell'unità o la sua costruzione) e le interfacce sono importanti per il dispositivo. Le interfacce attualmente utilizzate sono SATA, SAS, NVMe e PCIe (principalmente per le schede HH-HL). Per quanto riguarda il fattore di forma, possiamo citare 2.5', 3.5', HH-HL, M.2 (principalmente m2 in lunghezza 2280 e 22110), U.2 e U.3.
Dischi rigidi - vedi la nostra offerta
La nostra gamma comprende dischi HDD e SSD per server e workstation, così come dischi rigidi per laptop e desktop. Offriamo supporti dati di varie capacità - dai più piccoli, utili per le esigenze personali, a quelli veramente grandi, che possono essere utilizzati con successo per server e grandi quantità di archiviazione dati. Qui troverete unità di produttori di SSD noti e rispettati come Samsung, Micron, Intel, Kioxia, Seagate, Western Digital. Siamo un partner certificato di Western Digital Ultrastar e Segate Exos.